16.9 C
Sassari
venerdì, 2 maggio 2025

Presentazione del progetto di ricerca Uniss “Maslowaten”

Il progetto di ricerca dell'Università di Sassari "Maslowaten", finanziato dal programma europeo di ricerca e innovazione Horizon 2020, si presenta al pubblico venerdì 16 febbraio.  L'appuntamento è alle 9.30 nell'aula magna del Dipartimento di Agraria...

Inaugurazione mostra “Sottosopra-Riscoprire l’Argentiera”

SASSARI. Il Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica dell’Università di Sassari e l’associazione Culturale LandWorks presentano la mostra “SOTTOSOPRA - Riscoprire l’Argentiera”, organizzata con il supporto del Comune di Sassari e l’Istituto superiore Devilla di Sassari....

Fenici in Sardegna e in Libano: una storia di insediamenti e integrazione Ricerca delle...

SASSARI. Multiculturalità e integrazione: sono due aspetti delle popolazioni fenicio-puniche emersi da uno studio che annovera l'Università di Sassari tra i protagonisti. Pubblicato sulla rivista PLoS ONE, lo studio, tra indagine genetica e archeologica,...

L’Università di Sassari in Cina per la conferenza ONU sulla Lotta alla desertificazione

ORDOS (CINA). L’Università di Sassari ha partecipato, come membro della delegazione ufficiale Italiana, alla tredicesima Conferenza delle Parti (COP 13) della Convenzione ONU sulla Lotta alla Desertificazione, che si è svolta a Ordos (Mongolia...

Riccio di mare a rischio in Sardegna: studio dei ricercatori dell’Università di Sassari per...

Protagonista dei nostri fondali marini e in alcuni periodi dell'anno anche delle nostre tavole, il riccio di mare è ora al centro di uno studio internazionale firmato dai ricercatori del Dipartimento di Scienze della...

L’Università di Sassari e le imprese, un incontro per il futuro

Martedì 13 giugno si è conclusa con pieno successo "Uniss incontra le imprese", la giornata promossa dal Trasferimento Tecnologico Uniss mirata ad aprire un dialogo costruttivo di proposta e sviluppo tra l’Ateneo sassarese e il mondo...

Nuovo Corso di Laurea interdipartimentale in Sicurezza e Cooperazione Internazionale

Dal prossimo anno accademico l’Università di Sassari attiva un nuovo corso di laurea triennale in "Sicurezza e Cooperazione Internazionale" (classe L-DS), novità assoluta nel panorama nazionale e unico in Sardegna. “Il corso – riferisce il...

StartCup Sardegna 2017, prende avvio la X edizione. Candidature aperte sino al 30 giugno

Prende avvio la X edizione della StartCup Sardegna che si svolgerà tra maggio e ottobre 2017 e le candidature sono aperte sino al 30 giugno. Tante le novità in programma tra le quali lo scounting itinerante delle...

“Antonio Segni, la politica e le istituzioni”: la prima biografia completa firmata da uno...

ROMA. L’Archivio storico della Presidenza della Repubblica, in collaborazione con la Fondazione di Sardegna, la Fondazione Antonio Segni e il Consiglio regionale della Sardegna, ha organizzato a Palazzo Sant'Andrea (via del Quirinale) per mercoledì 27...
- SPONSOR DEL SINDACATO DEGLI STUDENTI -

Ultimi articoli

Uniss: Proclamati i vincitori del “Premio Farace” dedicato alla disabilità

Video, poesie, temi e racconti, fumetti, fotografie, elaborati musicali: il "Premio Farace" indetto dall'Università di Sassari cresce nelle modalità e possibilità di partecipazione e,...
- SPONSOR DEL SINDACATO DEGLI STUDENTI -
- SPONSOR DEL SINDACATO DEGLI STUDENTI -

METEO

Sassari
cielo coperto
16.9 ° C
17.7 °
16.9 °
55%
1.2kmh
100%
sab
25 °
dom
24 °
lun
22 °
mar
20 °
mer
19 °