Il 29 settembre a Sassari Notte europea dei ricercatori “Made in Science”
Venerdì 29 settembre a partire dalle 18.30 torna a Sassari la "Notte europea dei ricercatori", un evento dedicato alla promozione della cultura scientifica. Giunta alla dodicesima edizione, con l'adesione dell'ateneo di Sassari per il...
Presentazione del progetto di ricerca Uniss “Maslowaten”
Il progetto di ricerca dell'Università di Sassari "Maslowaten", finanziato dal programma europeo di ricerca e innovazione Horizon 2020, si presenta al pubblico venerdì 16 febbraio.
L'appuntamento è alle 9.30 nell'aula magna del Dipartimento di Agraria...
Università di Sassari, anche quest’anno grande successo per l’iniziativa “Laurea in Piazza”
Nata nel 2015 per volere del Rettore Massimo Carpinelli tra la curiosità generale, " Laurea in piazza ", alla sua terza edizione, è entrata di diritto fra le maggiori manifestazioni dell'Università di Sassari ed...
La Start Cup Sardegna al Vinitaly
Vinitaly non solo enologia e gastronomia di qualità all'ultima edizione, che si è appena conclusa a Verona, la Sardegna è stata rappresentata anche da una startup tecnologica nata all’interno di CubAct, l’incubatore d’impresa dell’Università...
Il futuro del patrimonio militare, dal 21 al 24 giugno convegno a La Maddalena
Si terrà il 21 giugno alle 11 nella Sala Consiliare del Comune di La Maddalena la conferenza stampa di presentazione del convegno "Military landscapes. Scenari per il futuro del patrimonio militare". Un confronto internazionale...
StartCup Sardegna 2017, prende avvio la X edizione. Candidature aperte sino al 30 giugno
Prende avvio la X edizione della StartCup Sardegna che si svolgerà tra maggio e ottobre 2017 e le candidature sono aperte sino al 30 giugno. Tante le novità in programma tra le quali lo scounting itinerante delle...
Bioterrorismo, un pericolo reale. Convegno all’Università di Sassari sulle armi biologiche
Fra tante moderne, sofisticate, tecnologiche armi con le quali oggi si combattono guerre più o meno cruente e più o meno "legittime", quella del bioterrorismo è senz'altro la più infida perché alle difficoltà della...
Inaugurato il 456° Anno Accademico dell’Università di Sassari con la Ministra Valeria Fedeli
SASSARI. La musica di Bach e le ultime novità in tema di finanziamenti alla filiera dell'istruzione in Italia sono stati i temi che hanno caratterizzato l'inaugurazione del 456° Anno Accademico dalla fondazione dell'Università degli...
Sassari, Università e progetti d’impresa con laureati e studenti. Presentata la Prima edizione del...
L'Università degli Studi di Sassari, attraverso l'Ufficio Trasferimento Tecnologico, lancia la prima edizione del CLab, "Contamination Lab", un percorso finalizzato a promuovere la cultura d'impresa e destinato ai neolaureati e agli studenti dei corsi...
Insularità e nuove tecnologie, domani tavola rotonda all’Università di Sassari
Si svolgerà martedì 26 settembre alle 19.00, nell'aula Magna dell'Università di Sassari, una tavola rotonda su “Insularità: un limite o un’opportunità per lo sviluppo di nuove tecnologie?, come evento collaterale della Scientific Summer School...