“Antonio Segni, la politica e le istituzioni”: la prima biografia completa firmata da uno...
ROMA. L’Archivio storico della Presidenza della Repubblica, in collaborazione con la Fondazione di Sardegna, la Fondazione Antonio Segni e il Consiglio regionale della Sardegna, ha organizzato a Palazzo Sant'Andrea (via del Quirinale) per mercoledì 27...
A Sassari, il 27 maggio, XI edizione di “Universitari in piazza”
Quest'anno sarà Piazza d'Italia la cornice che ospiterà l'ormai tradizionale evento di Universitari in Piazza, giunto alla XI edizione. L'appuntamento è per sabato 27 maggio con inizio dalle ore 17.00.
La manifestazione, organizzata dal Forum delle Associazioni...
Cooperazione internazionale: Trenta docenti egiziani all’Università di Sassari
SASSARI. Trenta docenti delle quattro università egiziane de Il Cairo, Alessandria, Zagazig e Damanhour si sono riuniti all'Università di Sassari per partecipare a un training nell'ambito del progetto Ilham-Ec. Coordinato dal professor Luciano Gutierrez,...
Università di Sassari, il Capo della Polizia Gabrielli riceverà l’onorificenza del Sigillo di Ateneo
Mercoledì 28 giugno, nel corso di una solenne cerimonia che si svolgerà a partire dalle 10.00 nell'aula magna dell'Università di Sassari, il Rettore Massimo Carpinelli consegnerà al Prefetto Franco Gabrielli, Capo della Polizia e...
Federico Corona, laureato a Cagliari, vince una borsa di studio all’Università di Newcastle
Federico Corona, laureato all'Università di Cagliari, ha vinto, superando una selezione internazionale, una fellowship Marie-Curie presso il prestigioso Institute for Cell and Molecular Biosciences della Newcastle University.
All’Università inglese il dottor Corona starà per almeno tre...
Atto vandalico all’Università di Sassari, incendiato escavatore nel cantiere dell’Orto Botanico
Ennesimo atto vandalico notturno a Sassari. Questa volta a farne le spese è stato il cantiere dell'Orto Botanico dell'Università.
Poco prima della mezzanotte di ieri, è scoppiato un incendio in Via Piandanna dove proseguono i lavori per...
Fenici in Sardegna e in Libano: una storia di insediamenti e integrazione Ricerca delle...
SASSARI. Multiculturalità e integrazione: sono due aspetti delle popolazioni fenicio-puniche emersi da uno studio che annovera l'Università di Sassari tra i protagonisti. Pubblicato sulla rivista PLoS ONE, lo studio, tra indagine genetica e archeologica,...
Università di Sassari, il prossimo 7 luglio “Laurea in Piazza” 2017, aperte le iscrizioni
Per il terzo anno consecutivo la suggestiva cornice di piazza d'Italia, a Sassari, ospiterà venerdì 7 luglio a partire dalle 18.30 la cerimonia di consegna dei diplomi di laurea ai neodottori che hanno conseguito il...
Tirocini all’estero per gli iscritti all’Università di Sassari: bandi Erasmus Traineeship
SASSARI. L'Università di Sassari ha riaperto i bandi del programma "Erasmus Traineeship" 2017-2018, II semestre. Per concorrere all'assegnazione delle borse, è necessario presentare la candidatura all'Ufficio Relazioni internazionali dell'Ateneo entro le ore 12.30 dell'8...
Un giorno da archeologo: il 10 e 24 Giugno, ad Usini, iniziativa del Dipartimento...
Si svolgeranno il 10 e il 24 giugno, dalle 9 alle 12, due giornate all'insegna dell'archeologia presso l'area archeologica di S'Elighe Entosu da Usini (SS), dove sono presenti una necropoli neolitica a domus de janas,...